Disabile ucciso per sbaglio dalla camorra, annullato l’ergastolo al killer

Annullato l’ergastolo al killer del disabile Antonio Landieri, che venne ucciso per sbaglio in una faida di Scampia

Era il 6 novembre 2004 quando il disabile Antonio Landieri venne ucciso a Scampia per sbaglio dal killer Davide Francescone. Landieri, 25 anni, era in compagnia di altre 5 persone che furono ferite in quanto, scambiati insieme a lui, per una banda rivale. Antonio Mangiacapra, Salvatore Engheben, Mauro Mangiacapra, Vincenzo Trombetta e Giovanni De Rosa, secondo quanto riportato da fanpage.it, furono colpiti alle gambe. I 5 riuscirono a fuggire, mentre Landieri, a causa delle sue difficoltà a deambulare, non ci riuscì e subì un colpo mortale.

Annullata la sentenza con ergastolo per il killer

La Corte di Cassazione (prima sezione penale) ha annullato la sentenza di condanna all’ergastolo, limitatamente alla aggravante della recidiva, ordinando un nuovo giudizio, da svolgersi presso un’altra sezione della Corte di Assise di appello, per Davide Francescone, componente del clan camorristico. Adesso i giudici dovranno determinare la nuova pena per Francescone.

Come fu colpito il disabile

Antonio Landieri era nato a Scampia. A causa di complicazioni dovute al parto, fu colpito da una paralisi che gli provocò problemi di deambulazione. Quel 6 novembre 2004 il giovane fu colpito alla schiena da due proiettili, nel corso del raid nel rione Sette Palazzi, nel contesto della prima faida di Scampia. Non riuscì a scappare ed il killer lo rincorse e finì il suo compito con l’uccisione di Landieri. L’agguato si svolse nel rione Sette Palazzi, durante la prima faida di Scampia in cui si consumava il conflitto a fuoco tra gli Scissionisti e i Di Lauro.

La guerra ha coinvolto una serie di clan napoletani. Da una parte i Di Lauro di via Cupa dell’Arco a Secondigliano (capeggiati da Paolo Di Lauro), dall’altra gli “scissionisti“, anche detti “gli spagnoli” (perché aventi base operativa in Spagna).

Il conflitto ha poi coinvolto altri clan e sottogruppi. Le cause principali che hanno scatenato il conflitto possono essere ricondotte al controllo del territorio, controllo delle attività illecite a nord di Napoli.

Nasce lo stadio dedicato ad Antonio Landieri

L’ 8 novembre 2017, alle ore 11 è staato ufficialmente inaugurato lo Stadio Comunale di Scampia, dedicato ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra. Sul sito Telestreetarcobaleno la storia.

 

 

 

Flora Febraro

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

5 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

6 giorni ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

1 settimana ago