Il fascino del libro-Carlotta Cerri:Cosa sarò da grande

Il fascino del libro-Carlotta Cerri:Cosa sarò da grande-La consueta rubrica sulle novità letterarie

Cosa sarò da grande-Opera letteraria molto emozionante ed intrigante quella di Carlotta Cerri intitolata “Cosa sarò da grande”, composta da 256 pagine e pubblicata dalla Vallardi Editore. Carlotta Cerri è laureata in Scienze delle Mediazione Linguistica e nel 2007 ha fondato il famoso blog “La tela di Carlotta” che è praticamente una piattaforma genitoriale unica in Italia. Carlotta è anche la brillante autrice del Podcast “Educare con calma”, specifico prontuario su come formare con serenità i propri ragazzi.

Ritornando al libro suddetto, la talentuosa autrice ci regala un meraviglioso affresco, per capire meglio i propri figli e farli crescere nel migliore dei modi.

Il libro è in pratica uno speciale vademecum che insegna ai genitori, un tragitto alternativo fatto di gesti semplici ma assolutamente rivoluzionari, per aiutare i ragazzi a diventare grandi in maniera giusta e consapevole. L’opera letteraria è anche un invito per i potenziali genitori, a non usare metodi autoritari nella formazione dei propri figli, ma aiutarli a crescere correttamente, affinché possano esprimere nella vita tutte le loro potenzialità.

Cosa sarò da grande-In pratica far muovere nel mondo i propri figli, senza l’ausilio di schemi già predefiniti.

Infatti la narratrice con lo scorrere delle pagine darà al fruitore, piccole regole circostanziate, per far crescere i propri figli con successo. La scrittrice illustrerà anche come gestire i tanti nodi del tragitto genitoriale, come capire le emozioni e le ansie dei bambini e anche dell’importanza di gestire per i ragazzi la cosiddetta noia, cosa utile per temprarsi nel percorso esistenziale. Ma pure quali alternative dovranno usare i genitori, per avere un rapporto corretto con i ragazzi. 

L’autrice nel libro, si mette però dalla parte dei bambini, per aiutarli a diventare in seguito equilibrati e responsabili.

Il libro della Cerri si dimostra in definitiva un tragitto genitoriale alternativo, che si oppone alle regole rigide dell’educazione, che molti danni provocano se praticate. Il testo è alquanto scorrevole e si ha la netta sensazione, che l’autrice accolga in un porto sicuro l’imperfezione genitoriale, per cercare in qualche modo di migliorarla. Il libro è consigliato a tutte quelle coppie, che vogliono adottare qualche spunto del testo, per educare in maniera opportuna ed adeguata i propri ragazzi!

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago