Cronache napoletane Capri:Chiusa la Biblioteca Comunale!-La consueta rubrica sulle novità cittadine
Capri:Chiusa la Biblioteca Comunale!-Sono stati i carabinieri del nucleo Patrimonio Culturale di Napoli, ieri mattina, a mettere i sigilli alla famosa biblioteca caprese ospitata nella Certosa di San Giacomo. La biblioteca che è intitolata a Luigi Bladier, è stata sequestrata dalle forze dell’ordine a tempo indeterminato. La prestigiosa biblioteca caprese nel corso del tempo, ha subito moltissime trasformazioni e significativi restauri. La superba struttura nel 1960 è stata iscritta all’ente nazionale biblioteche popolari e scolastiche, ed è sempre stata un vanto per l’isola di Capri. La biblioteca è intitolata a Luigi Bladier, che era stato un professore di materie umanistiche, in diverse scuole di Capri. Al momento della morte di Bladier, l’amministrazione caprese decise di intitolare l’edificio al docente scomparso, perché nella sua vita si era adoperato moltissimo, al buon funzionamento della biblioteca comunale.
La biblioteca era stata negli anni, suddivisa in quattro sale principali. Nella prima sala denominata A, sono presenti opere letterarie riguardanti la musica, il cinema, il teatro, le scienze, la storia e la filosofia. Nella sala B invece si trova l’enorme donazione letteraria del regista Arnaldo Genuino dell’Ortodonico, che comprende la bellezza di 2700 volumi.
Mentre la sala D è prettamente riservata agli studiosi, dove sono presenti opere risalenti al 1500. All’interno di questa sala si trova anche la cosiddetta sezione caprese, con molte opere redatte in diverse lingue, tutte riguardanti la splendida isola di Capri. Ritornando alla perquisizione avvenuta ieri mattina dai carabinieri, i militari nel blitz hanno trovato centinaia e centinaia di libri, decisamente degradati e abbandonati. Quindi i carabinieri dopo aver osservato tutto ciò, hanno disposto il sequestro immediato della celebre biblioteca.
Attività che dovevano essere effettuate sotto il patrocinio della Sovrintendenza di Napoli. L’Ente partenopeo aveva però già comunicato all’amministrazione comunale caprese, che molti volumi dovevano essere assolutamente tutelati e preservati. Il sindaco di Capri Mario Lembo, che nel frattempo è stato nominato custode della struttura, ha dichiarato che i libri non erano stati ancora spostati, perché non si era trovato un luogo idoneo, per collocare i preziosi volumi. Lembo ha anche asserito che da ora in poi l’amministrazione comunale caprese, darà priorità allo spostamento dei libri in un posto sicuro. I libri adesso andranno catalogati e bollati, per poi essere ridati alla biblioteca, subito dopo la suddetta ristrutturazione. Il Sindaco caprese ha anche dichiarato, che chiederà immediatamente il dissequestro dei preziosi volumi. Adesso l’obiettivo principale dell’amministrazione comunale, è quello di ridare al più presto possibile, la biblioteca ai cittadini capresi!
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…