Cultura

Bill Viola: ” Il padre della Videoarte in rassegna nella Chiesa del Carminiello.

Bill Viola in mostra a Toledo.


Nella suggestiva cornice della chiesa del Carminiello a Toledo (praticamente a pochi passi da piazza Plebiscito), è possibile ammirare la splendida mostra di Bill Viola” Ritorno alla vita “. La rassegna è curata da Vanitas Club e Bill Viola
con la collaborazione anche dell’associazione della Gioventù Cattolica, da sempre vicina alle grandi manifestazioni culturali. Bill Viola è considerato da tutti come il padre della Videoarte ed è acclamato in tutto il mondo per le sue opere e per le sue straordinarie performances. Le attività lavorative di Viola sono esposte in tutti i più grandi musei del globo. Il maestro nelle sue fatiche mette al centro del mondo artistico il video, che diventa per l’esecutore e quindi per i suoi fruitori un elemento fondamentale di arte contemporanea.


I lavori dell’artista hanno la capacità di immergere lo spettatore

in un turbinio di immagini e suoni, che lasciano estasiato il fortunato beneficiario. La percezione sensoriale è la chiave per conoscere sé stessi e il mondo che ci circonda, le opere di Viola sono un concentrato di quelle che sono le esperienze umane nel percorso terreno. La nostra nascita, l’estinzione e come si forma e si delinea la nostra coscienza, sono le caratteristiche peculiari delle opere dell’artista americano. Viola sguazza in maniera naturale in tutte le possibili tradizioni spirituali del pianeta riuscendo a prendere spunti fondamentali sia dall’arte orientale che da quella occidentale. In definitiva sono cinque le videopere esposte nella rassegna, nell’ordine Earth Martyr, Air Martyr, Fire Martyr, Water Martyr e Three Women, che possono essere ammirate dal pubblico. La rassegna rimarrà a Napoli fino all’8 gennaio 2023 e quindi bisognerà affrettarsi per poterla osservare. Gli orari sono dalle ore 10:00 alle 20:00 tutti i giorni escluso il martedì. Il costo del biglietto è di €10 per quello intero e di 8 per il ridotto. Assolutamente da non perdere per coloro che amano l’arte.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

1 settimana ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

2 settimane ago