La gioia del Cinema-Assassinio a Venezia

La gioia del Cinema-Assassinio a Venezia-La consueta rubrica sulle novità cinematografiche


Assassinio a Venezia-Decisamente un gran bel film quello visto ieri al cinema intitolato “Assassinio a Venezia”, diretto e interpretato dal celebre Kenneth Branagh. Il film è il terzo adattamento cinematografico che Branagh ha fatto dei famosi libri di Agatha Christie e a mio parere è anche quello riuscito meglio. Il protagonista principale della pellicola è come sempre Hercule Poirot che ormai ritiratosi a Venezia, non ha più molta voglia di risolvere i casi delittuosi, che da sempre erano stati il sale della sua vita. Poirot in questa nuova vicenda narrativa su insistenza di una sua vecchia amica scrittrice, accetta di partecipare ad una seduta spiritica all’interno di una vecchia dimora veneziana. Alla riunione parteciperanno tutta una serie di personaggi ambigui, che mano mano che il film si snoderà riveleranno la loro vera natura, fino all’epilogo finale.

Assassinio a Venezia-Il tutto diventerà più torbido e complesso per Poirot, quando una delle ospiti della casa sarà assassinata.

A questo punto sarà compito del famoso investigatore sbrogliare l’intricata matassa, facendosi largo in un mondo colmo di segreti, bugie e laceranti dolori. Alla fine della fiera Poirot scoprirà l’arcano mistero, che gli farà tornare pure l’antica voglia di investigare. Nel film da sottolineare la grande bravura degli attori, dove chiaramente spicca Kenneth Branagh. Ma sono decisamente brillanti nelle loro parti interpretative anche Michelle Yeah, Tina Fey, Kelly Reilly e Jame Dornan, che rendono il progetto cinematografico particolarmente avvincente e godibile.

Straordinaria a mio avviso la fotografia che omaggia nel migliore dei modi, la struggente bellezza di una città assolutamente magica e fuori dalle righe come Venezia.

Il film arriva in Italia dopo aver avuto grandi consensi al botteghino americano. Infatti la pellicola ha raggiunto nel suo primo venerdì di programmazione negli Stati Uniti circa 5,5 milioni di dollari, superando un altro Kolossal del cinema horror, quale The Nun 2. Numeri importanti anche per quanto riguarda le sale italiane. Infatti il film è stato visto da più di 650.000 spettatori nei primi giorni di programmazione, incassando più di un milione di euro. Incassi che sono stati sicuramente aiutati dalla rinnovata festa del cinema, che ha stabilito l’ingresso nelle sale italiane a 3,50 euro per tutte le pellicole. Da sottolineare anche che il film è riuscito a vincere nel fine settimana, la concorrenza di un vero cavallo di battaglia come Oppenheimer. La pellicola è consigliata a tutti coloro che amano il giallo con punte decisamente noir. Film girato magistralmente in una splendida Venezia, co-protagonista deliziosa dell’intrigante vicenda.

 

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago