Il Governo Meloni presenta ufficialmente la social card “Dedicata a te” la carta acquisti da 400 euro per le famiglie in difficoltà. Sarà disponibile a partire dal 18 luglio agli uffici postali, ma può ritirarla solo chi possiede i requisiti. Ha presentato la nuova card, iniziativa del governo Meloni, il ministro della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. L’aspetto ricorda la carta Postepay tipo quella utilizzata per il reddito di cittadinanza.
“Oggi c’è un’iniziativa che riguarda particolarmente quel milione e 300 mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell’acquisto dei generi di prima necessità, il famoso caro-carrello – ha detto Meloni – Abbiamo investito 500 milioni di euro per aiutare le famiglie e sarà disponibile presso gli uffici delle Poste italiane la carta Dedicata a te”.
La carta è stata finanziata con un fondo da mezzo miliardo presente nella manovra di bilancio, ma entrerà in vigore solo a partire dalla prossima settimana e solo per chi possiede i requisiti. “Va attivata entro il 15 settembre per evitare dispersioni – ha detto il ministro Lollobrigida – Dal 18 luglio sono disponibili le carte, successivamente saranno utilizzabili per gli acquisti su tutto il territorio nazionale“. E ha aggiunto: “Al 15 settembre i fondi delle carte non attivate saranno ripartiti tra i beneficiari del provvedimento“. Ciò significa che a un certo punto il valore delle card, da 382,50 euro, potrebbe anche aumentare, ammesso che ci sia una parte delle tessere che non viene ritirata e scade.
La social card “Dedicata a te” è rivolta ai nuclei familiari di almeno tre componenti, con un reddito Isee massimo di 15mila euro; inoltre si viene esclusi automaticamente se si percepisce già il reddito di cittadinanza, il reddito di inclusione, l’indennità di disoccupazione (la Naspi), l’indennità di mobilità, la cassa integrazione e altri sostegni simili. I beneficiari, già selezionati dalle liste dell’Inps attraverso i comuni, saranno avvisati e potranno ritirare le tessere all’ufficio postale indicato. Non bisognerà fare altro. La consegna è prevista a partire dal 18 luglio. (Fanpage)
Dal latte alla pasta, l’aumento dei prezzi ha fatto crescere la spesa delle famiglie, costringendole a comprare meno. Il crollo, che ha riguardato anche beni alimentari di prima necessità, è stato definito ‘allarmante dalle associazioni di consumatori. Gli ultimi dati Istat certificano che gli italiani sono costretti a spendere di più per comprare di meno.
Le vendite al dettaglio a maggio, rispetto ad un anno prima, risultano positive sotto il profilo del valore (+3%) ma non del volume (-4,7%). A partire dagli alimentari. La colpa è dell’inflazione ma anche della primavera più fredda del solito che ha frenato gli acquisti dei capi di stagione. Pieno boom per i discount (+11%), mentre virano in negativo le vendite nei negozi (-0,6%). Finora sono 7.558 su 7.901 i Comuni che hanno attivato le procedure per la consegna della nuova carta “Dedicata a te”.
“Speriamo che questa misura diventi stabile, magari ampliando le risorse e usandole con più flessibilità, coinvolgendo i Comuni attraverso la rete dei servizi sociali. Perché molte volte alcune condizioni sfuggono alle statistiche della banca dati dell’Inps. Questo ci permetterebbe di raggiungere nuclei che hanno difficoltà oggettive non individuate“, è stato il commento del presidente dell’Anci Antonio De Caro alla presentazione della nuova card.(Avvenire)
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…