Viene prorogata l’allerta meteo, stavolta é di colore arancione su tutta la Campania fino a domani ore 21, alcune scuole resteranno chiuse. In queste ore e in tutta la serata ci saranno temporali e forti raffiche di vento che si verificheranno anche domani su tutta la regione. Sono già tanti i Comuni che hanno comunicato la chiusura delle scuole, anche se l’elenco è in via di aggiornamento. In controtendenza invece Napoli, dove il Comune ha reso noto che le scuole resteranno aperte.
Si prevede, soprattutto nella fascia costiera e sulle isole, un peggioramento con temporali anche forti, venti localmente forti prevalentemente meridionali, con raffiche, mare agitato o molto agitato, con mareggiate lungo le coste esposte. Il rischio connesso a questo scenario è idrogeologico diffuso: sono possibili frane e colate rapide di fango, allagamenti, possibili voragini per fenomeni di erosione, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, ruscellamenti, instabilità di versante.
Si raccomanda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e tutte le misure previste dai rispettivi piani comunali di protezione civile per prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico e di prestare la massima attenzione anche alle comunicazioni ai Comuni da parte della sala Operativa della Protezione Civile.
In considerazione del vento forte e del mare agitato o molto agitato è necessario altresì controllare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
I temporali interesseranno tutta la Campania. Questa l’allerta meteo in dettaglio: Dalle 21 di lunedì 15 maggio alle 21 di martedì 16 maggio:
ARANCIONE sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento)
Si ricorda che è attualmente in vigore su tutta la Campania una allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile regionale.
Sorrento, Mugnano, Ercolano, Cardito, Barano d’Ischia, Monte di Procida, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Massa Lubrense, Quarto, Arzano, Sant’Antimo, Crispano, Afragola, Bacoli, Villaricca, Torre Annunziata, Ischia, Lacco Ameno, Casamicciola, Portici, San Giorgio a Cremano, Torre del Greco, Frattaminore, Terzigno, Giugliano, Vico Equense, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Sant’Antonio Abate, Somma Vesuviana.
Allerta rossa in Emilia Romagna, a Ravenna scuole e centri di aggregazione chiusi, allerta rossa a Palermo dove saranno chiuse tutte le scuole. Scuole chiuse anche a Bologna, chiusi i parchi cittadini a Lecce. Codice giallo in Toscana e Veneto. (Rainews)
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…