Ultim’ora

Addio al Papa emerito Benedetto XVI

E’ morto il Papa emerito Ratzinger. Benedetto XVI aveva 95 anni.

Non ce l’ha fatta il Papa emerito Benedetto XVI, spirato stamattina all’età di 95 anni nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. La notizia, resa nota dal direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha fatto subito il giro del mondo suscitando dolore e profondo cordoglio per la scomparsa dell’anziano Pontefice: dalle Istituzioni ai fedeli fino ai personaggi dello sport e dello spettacolo, tutti si sono uniti in un’unica preghiera e nel ricordo commosso di Ratzinger. In queste ore di lutto per la Chiesa, sono tantissimi i messaggi sui social network dedicati a Benedetto XVI, testimone di fede che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo cattolico.

Nel 2013 le storiche dimissioni

Joseph Ratzinger, nato il 16 aprile 1927 a Marktl in Germania, era malato da tempo. Ed è stato proprio a causa del suo stato di salute che nel 2013 decise di lasciare il pontificato per trasferirsi nel Monastero Mater Ecclesiae. Le sue condizioni non destavano alcuna preoccupazione, infatti diverse volte la Santa Sede aveva diramato dei comunicati stampa volti a rassicurare i fedeli. Eppure qualche giorno fa, il Papa emerito si è aggravato improvvisamente. Difatti, un cardinale vicino alla cerchia di Benedetto XVI aveva lasciato intendere quanto il suo stato di salute fosse diventato estremamente precario.

La scomparsa dell’amato fratello Georg e gli scandali della Chiesa

Recentemente, il cuore di Ratzinger ha subito due colpi durissimi. Il primo è stato la morte del fratello Georg a cui il Papa emerito era molto legato, invece il secondo riguarda lo scandalo sugli abusi che ha travolto la Chiesa cattolica. Nello specifico, Benedetto XVI era stato accusato di aver mentito sulla sua presunta mala gestione degli abusi nella diocesi di Monaco avvenuti all’inizio degli anni Ottanta. Peraltro, due anni fa il Pontefice era in gravi condizioni per via di un’infezione al viso.

Le parole di Papa Francesco

Fin dalle sue dimissioni, Ratzinger ha sempre potuto contare sul sostegno del suo successore, Papa Francesco. Appena si sono diffuse le notizie sull’aggravamento delle condizioni di Benedetto XVI, lo stesso Bergoglio aveva twittato: “Preghiamo insieme per il Papa emerito Benedetto XVI, che nel silenzio continua a pregare per la Chiesa. Chiediamo al Signore che lo consoli e lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine“.

Fonte: “Il Messaggero

Valentina Noto

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

1 settimana ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

2 settimane ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

2 settimane ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

2 settimane ago